Nei progetti di ambito pubblico, le regolamentazioni sui materiali impongono standard estremamente elevati e il gres porcellanato si dimostra sempre una delle soluzioni più idonee per far fronte alle rigide normative tecniche.
Le proprietà dei pavimenti in gres sono:
- elevate caratteristiche tecniche e meccaniche oltre che estetiche. Infatti, il gres esprime il suo massimo potenziale proprio nei grandi progetti di ambito pubblico.
- resistenza all’usura e al calpestio, agli urti e ai carichi di rottura
- la caratteristica di essere carrabili, quindi il pavimento in gres Refin può essere utilizzato per ricoprire superfici di grandi ambienti ad alto traffico come stazioni, aeroporti e centri commerciali mantenendosi inalterato nel tempo.
- la caratteristica di essere impermeabili cioè non assorbono le macchie e resistono anche all’attacco chimico, dunque possono essere facilmente puliti e disinfettati con qualsiasi tipo di detergente, anche aggressivo, garantendo la massima igienicità e facilità di manutenzione.
- resistenza al fuoco e, a differenza di altri materiali ignifughi, non emette nemmeno fumi in caso di incendio, rientrando così tra i materiali più sicuri in assoluto per l’utilizzo in contesti pubblici.
Inoltre, in termini di impatto ambientale, essendo la ceramica un materiale inerte e prodotto con materie prime facilmente reperibili in natura, le piastrelle in gres porcellanato sono una scelta perfettamente eco-compatibile oltre ad essere esteticamente di altissima qualità.